Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’Evoluzione Multidisciplinare della Medicina Rigenerativa

25 Maggio, 2017 • 8:00 am - 27 Maggio, 2017 • 11:30 pm

III Congresso Nazionale
Del Gruppo Italiano Multidisciplinare per la Medicina Rigenerativa

L’Evoluzione Multidisciplinare della Medicina Rigenerativa

Giovedì, 25 Maggio 2017
15.30 Apertura lavori e iscrizione dei partecipanti
16.00 Saluto Autorità
16.30 Introduzione ai lavori
16.45 Medicina Rigenerativa: nuove sfide per l’emergenza demografica in Europa  e la sostenibilità dei sistemi sanitari
17.15 Profili giuridici e regolatori in medicina rigenerativa
18.00 Saluto ai partecipanti ed introduzione al tema “ Cambiamenti demografici e organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale”

Venerdì, 26 Maggio 2017
Sala A > ore 9.00 – 12. 00

LETTURE
Medicina rigenerativa: aspetti generali comuni
Il grande anziano e la Sindrome delle cellule staminali esauste
Infiammazione cronica e senescenza cellulare precoce
Prospettive di medicina rigenerativa in neurologia
Le cellule staminali intestinali in gastroenterologia
12.00 Simposio satellite sponsorizzato

IL VALORE DEL BRAND IN ANTIBIOTICOTERAPIA
Il parere del Farmacologo
Il parere del Clinico
13.00 Quick lunch

Sala A > ore 15.00 – 18. 00
ARGOMENTI
Epigenetica nella steatosi epatica
Allergie/ Intolleranze alimentari e sindromi borderline con l’IBS: percorsi diagnostici
Celiachia e spettro delle malattie associate
Nuovi farmaci per la gestione efficace del Diabete di Tipo II
GLp1 e DPP4: effetti positivi sulla infiammazione sistemica
Aspetti rigenerativi in dermatologia

Sala B > ore 15.00 – 18. 00
CELLULE STAMINALI IN CARDIOLOGIA
EPCs in Cardiologia
Il controllo del ritmo e della diuresi nella prevenzione delle riacutizzazioni di ICC e IRC
I nuovi anticoagulanti orali: esperienze nella prevenzione degli incidenti cardiovascolari
Discussione con gli esperti invitati
Ore 18.00 Assemblea dei Soci GIM.Med-R
Ore 20.00 Cena sociale

 

Sabato, 27 Maggio 2017
Sala A > ore 9.00 – 12. 00
Infiammazione delle vie respiratorie e Linee guida per Asma e BPCO: come orientarsi tra LABA, LAMA e ICS “Do not let them confuse us”
Rapidità e durata d’azione: prerogative per il paziente asmatico nella real-life
Aspetti rigenerativi dei nuovi farmaci biologici in registrazione: MAB per IL5 e per IL4 : dove agiscono e quando usarli. L’asma difficile e la dermatite atopica severa generalizzata
Quando l’orticaria è cronica idiopatica: percorso diagnostico ed approccio terapeutico. Quando usare l’anti-IgE
Farmaci e Modificatori della risposta biologica: interventi complementari per il best standard treatment delle malattie allergiche. ITS e probiotici: il punto di vista dell’immunologo
Discussione con gli esperti invitati
Considerazioni conclusive
Raccolta dei questionari ECM e chiusura dei lavori.

 

INFORMAZIONI GENERALI

ISCRIZIONI
L’iscrizione al Convegno è gratuita.
Si prega compilare la scheda d’iscrizione ed inviarla via mail a: tittimerenda@tacongressi.it o via fax 0832 091677

ECM
Provider: AUDIT ATQUE RESOLVIT SRL – ID 4822
Evento n. 189341
Crediti assegnati: 12
Evento Formativo accreditato per n 80 partecipanti appartenenti alle seguenti categorie:
-Medici Specialisti in:
Allergologia e Immunologia Clinica,
Cardiologia,
Endocrinologia,
Gastroenterologia,
Medicina Interna,
Pediatria,
Chirurgia toracica;
Malattie dell’apparato respiratorio
Medici di Medicina Generale
Biologi
Farmacisti (Farmacia Ospedaliera – Farmacia Territoriale)
Infermieri

Obiettivo Formativo di Sistema Linee Guida – Protocolli – Procedure

Dettagli

Inizio:
25 Maggio, 2017 • 8:00 am
Fine:
27 Maggio, 2017 • 11:30 pm
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,
Sito web:
https://www.tacongressi.it

Organizzatore

T.A. Congressi S.r.l.
Telefono:
Tel. 0832 091677 - cell. 333 8600836
Email:
tittimerenda@tacongressi.it
Sito web:
https://www.tacongressi.it

Luogo

Hotel Corte Borromeo
Vico I Marco Gatti, 11
Manduria (Ta), Italia
+ Google Maps
Sito web:
http://www.corteborromeohotel.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi